Il sogno di un granchio deve far riflettere il sognatore sulle caratteristiche che lo differenziano dagli altri animali e lo rendono unico: l’armatura, le chele, l’andatura obliqua, l’habitat a metà strada tra terra e acqua, su spiagge e rocce.
Caratteristiche che hanno un simbolismo preciso che aiuta a far emergere sia gli aspetti caratteriali del sognatore che le situazioni della realtà che sta affrontando.

Infatti, il guscio del granchio può alludere all’introversione e all’imbronciamento, ma può anche indicare la necessità di proteggersi in mezzo agli altri, per difendersi da invasioni o minacce altrui.
Gli artigli sono uno strumento di difesa legato alla forza e alla capacità di prendersene cura, ma possono anche essere collegati ad una tendenza a “pizzicare”, cioè ad essere irritabili, reattivi e pronti a colpire. E così via.
Sarà quindi necessario analizzare ogni elemento per scoprire quali sono le connessioni che portano al sognatore e alla sua realtà.
Simbolismo del granchio nelle culture
La simbologia del granchio è legata a quella della luna, ai suoi ritmi e movimenti, ai cicli di nascita e rinascita e ai miti e alle leggende in cui, come altri animali dotati di squame o corazza (tartaruga, coccodrillo), il granchio si fa carico di sostenere il mondo.
Il granchio è una creatura acquatica, ma capace di camminare sulla terraferma, di scavare buche nella sabbia, di arrampicarsi e di ripararsi tra le fessure delle rocce. Queste caratteristiche lo hanno reso nell’antichità un simbolo di fertilità legata all’acqua, di vitalità “resistente” agli ostacoli e agli urti della vita, del mondo ctonico e delle emozioni più sotterranee, nascoste, segrete.
Il segno zodiacale del cancro è rappresentato con l’immagine del granchio le cui caratteristiche si riflettono negli aspetti caratteriali di chi nasce sotto il cancro: il cuore tenero del granchio che diventa sensibilità estrema, il guscio e le chele che diventano la difesa della famiglia e della cura delle persone e tutto questo a volte si traduce in follia e irritabilità.
Sogni sui granchi – Significato
Il guscio del granchio è ciò che protegge il nucleo di indifeso e tenero all’interno del granchio, è il simbolo di una protezione della vulnerabilità del sognatore, delle sue parti più fragili legate alla sua sensibilità, al suo “cuore tenero” e al suo bambino interiore.
Sognando il granchio si evidenzierà poi questo lavoro di protezione da parte del Se’ primario della personalità che permette all’individuo di “lavorare” tra l’altro, rendendolo resistente e “impermeabile” all’insensibilità e all’offesa, ma che spesso si trasforma in una vera e propria corazza che rende la vulnerabilità inaccessibile anche a se stesso o non gli permette di emergere anche nelle relazioni intime.
Ma il granchio è anche dotato di chele formidabili che possono diventare, se necessario, armi difensive o offensive. Un potente elemento simbolico che trasforma l’aspetto primitivo e spigoloso del granchio in qualcosa di più minaccioso e inquietante che lo rende sgradito ai più.
Il sogno del granchio dovrà far riflettere il sognatore sul suo modo di proporsi, sugli atteggiamenti aggressivi adottati per paura o eccessiva fragilità che diventano una sorta di “maschera” o sulla durezza del carattere reale e sulla necessità di difendere il proprio territorio che portano a colpire con reazioni esagerate.
Il granchio è riconosciuto anche per la sua tipica camminata obliqua che non ha altre prove nel mondo animale. Una particolarità interessante, un simbolo rivelatore di come il sognatore si muove in un contesto o di atteggiamenti indiretti suoi o altrui.
Il sogno di un granchio che avanza con i suoi passi laterali seguendo una linea obliqua può essere collegato a un modo di procedere simile. Un modo “diverso” che può implicare una visione alternativa della realtà.
Un percorso NON diretto e mirato ad un obiettivo, ma caratterizzato da piccoli passi, azioni forse troppo prudenti, strategie machiavelliche, astuzia e mancanza di prevedibilità.