Sognando i padre (genitori) e il significato

Succede molto spesso nei sogni di vedere persone così vicine a noi come i membri della famiglia rappresentati.

Che si tratti di esperienze oniriche dettate dalla nostalgia per la distanza o di veri e propri avvertimenti dall’inconscio per suggerire al sognatore di avvicinarsi a qualche soggetto in un certo modo, tra i sogni più riportati sui membri della famiglia che sognano di papà è sicuramente uno di questi.

Sognando i madre e padre (genitori) e il significato

Figura maschile che normalmente esprime autorità, forza e protezione, il padre è l’uomo che rappresenta nel mondo dei sogni molti aspetti di un rapporto che deve essere rivisto non solo con suo padre ma probabilmente anche con se stesso.

Quindi cerchiamo di capire cosa significa sognare con papà, che interpretazione dare e questa esperienza di sogno e che numeri giocare se vogliamo tentare la fortuna nella Lotteria.

Sognando che il padre ci parli

Quando ricordiamo un sogno e cerchiamo di comprenderne i significati più nascosti, dobbiamo prestare molta attenzione ai dettagli. Il sogno di un genitore che ci parla, quindi, non ha un significato particolare in sé, ma piuttosto per le parole rivolte a noi. Può essere lode, ma anche parole dure, piene di risentimento o risentimento.

In ogni caso, ricordare ciò che ci viene detto è fondamentale per analizzare meglio l’esperienza del sogno.

Il discorso che un genitore fa al proprio figlio nel sogno può essere il risultato di qualcosa che è realmente accaduto e che l’inconscio del sognatore sta cercando di elaborare al meglio, oppure può rappresentare parole che vorrebbe sentire ma non arrivano.

Sognando papa arrabbiato

Se nel sogno il padre sembra arrabbiato, probabilmente il sognatore sta vivendo un forte senso di colpa per qualcosa che è successo nella vita reale. In altri casi, specialmente quando avete un genitore che è molto critico nei vostri confronti, il sonno può rappresentare lo stress che deriva dal voler essere sempre al di sopra delle vostre aspettative genitoriali.

Sognando un padre morto vivente

Lontano dall’idea che un tale sogno possa in qualche modo essere foriero di eventi dannosi, il sogno di un genitore morto che è vivo può ben indicare la necessità da parte del sognatore di prendere le distanze da una figura “ombra” che fino ad allora non ha permesso al figlio di farla franca da solo.

Sognando il papa ubriaco

Una rappresentazione onirica in cui il padre ci appare senza freni inibitori nella morsa dell’alcol può essere un momento difficile nella vita del sognatore in cui non si sente sostenuto come vorrebbe dal padre. In altri casi, tale sogno potrebbe essere interpretato come l’impossibilità di comprendere appieno alcuni comportamenti del padre stesso che appaiono lontani dal proprio modo di vedere le cose.

Sognando un genitore malato o triste

Sogno che spesso lascia una profonda sensazione di scoraggiamento nel sognatore di veglia, sognare il genitore malato o molto depresso non indica certamente che subito dopo una di queste due condizioni si avvererà davvero.

Il genitore malato o triste rappresenta quindi un genitore che inconsciamente percepiamo come in balia degli eventi , senza stimoli e con poca motivazione.

Sognando il padre defunto

Un sogno a cui spesso si fa riferimento è quello del padre defunto che è rappresentato nel mondo dei sogni come vivo o arrabbiato, felice o addirittura risorto.

In molti casi la causa di questo tipo di sogno è certamente la mancanza della figura paterna perduta ma se il sogno diventa ricorrente e presenta uno o più elementi sempre uguali, il sognatore dovrà probabilmente interrogarsi sulla possibilità che qualcosa con il padre già morto sia stato sospeso e che in questa visione costante del sogno l’inconscio stia cercando di mettere al suo posto ciò che internamente non si sente come tale.

Numeri di papà che sognano e del lotto

Per Kabbalah, il numero genericamente associato al sogno del padre è 26. Se nel sogno il padre è ubriaco, il numero da scommettere sarà 21 mentre per chi sogna il padre malato il consiglio è di giocare 19.

Sognando l’avviso genitore rimanda invece al numero 63 mentre per chi sogna di abbracciare il genitore il consiglio è di utilizzare come estratto 38.

Potrebbe piacerti anche......

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *