Numeri romani

Il sistema numerico romano è comunemente usato per identificare monarchi e papi. Il numero romano dietro il nome specificherà quanti monarchi o papi hanno lo stesso nome.

Chiarisce a chi ci riferiamo. Questa ovviamente è un’informazione molto utile.

Una breve introduzione al sistema numerico romano

Un esempio potrebbe essere la regina Elisabetta II. Questo si riferisce alla seconda regina con il nome Elisabetta e quindi è da leggere come “Regina Elisabetta seconda”.

Numeri romani

I numeri romani possono anche essere usati per ordinare i diversi capitoli di un libro, indicare l’anno di costruzione di un edificio, sugli orologi e così via.

Il sistema numerico romano si basa su sette lettere che con diverse combinazioni si leggono come un numero.

Le sette lettere:
io1
V5
X10
l50
C100
D500
m1000
Numeri 1 -10
io1
II2
III3
IV4
V5
VI6
VII7
VIII8
IX9
X10

Un valore numerico più piccolo davanti a un valore numerico più grande significa che dobbiamo sottrarre il più piccolo dal più grande.

Ad esempio IV = 4 (5-1) – sottrai il più piccolo dal più grande quando il numero più piccolo si trova a sinistra del numero più grande.

Il contrario accade se il numero minore si trova a destra del numero maggiore; in tal caso è necessario aggiungere il numero più piccolo al numero più grande.

Regole importanti nel sistema numerico romano

  • I (1) può essere sottratto solo da V (5) e X (10).
  • X (10) può essere sottratto solo da L (50) e C (100)
  • C (100) può essere sottratto solo da D (500) e M (1000).

Puoi sottrarre solo un valore numerico.

  • I numeri V (5), L (50) e D (500) possono essere solo sommati mai sottratti.
  • I numeri V (5), L (50) e D (500) ovviamente non si ripetono mai. Ad esempio il numero 10 si scrive X, non VV.
  • Il valore numerico I (1) e C (100) può apparire solo tre volte di seguito.

Non c’è zero nel sistema numerico romano.

L’anno 2013 in numeri romani è MMX111 (M=1000) + (M=1000) + (XIII=13).

Il numero 495 in numeri romani è CDXCV (CD=400) + (XC=90) + (V=5)

Potrebbe piacerti anche......

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *